La nostra terra da sempre
Le nostre vigne nel cuore dei Colli Orientali.
Le vigne Guerra Albano
- Siamo custodi amorevoli delle nostre terre.
- Radicati nella tradizione, guardiamo al futuro.
- 10 ettari circa di vigneti per 12 tipologie di uve.
Benvenuti a Torreano
Torreano, la nostra cittadina, prende il nome dal centurione romano che la fondò, TAURUS, inviato nelle nostre terre per fornire alimenti e protezione alla Forum Julii di Giulio Cesare.
Infatti a partire dal 186 a.C. i Romani vennero in Friuli con una spedizione militare per fronteggiare l’avanzata dei Galli.
Sconfitti i Galli, Giulio Cesare fece costruire in loco diverse basi militari e commerciali, fra le quali Forum Julii, l’attuale Cividale, che darà in seguito il nome alla nostra regione FRIULI.

La vocazione di una terra
Da sempre quindi le nostre terre sono state dedicate alle coltivazioni, in particolare di viti e ulivi; non crediamo sia un caso che la nostra zona DOC FRIULI COLLI ORIENTALI, riconosciuta nel 1970 e che vanta più di 2000 ettari di vigneto, sia stata ribattezzata “Parco della Vite e del Vino”.
Si tratta di una zona lunga e stretta la cui forma ricorda una C rovesciata, che tocca il confine con la Slovenia, e collocata nella zona centro-orientale della regione.
Il particolare terroir dei Colli Orientali – ossia, la combinazione di terreno, clima e vitigno, ci ha permesso e continua a garantirci un’eccezionale corredo aromatico e un ottima qualità delle uve.
Amore e rispetto in Vigna, da sempre
Ogni fase della lavorazione avviene ancora a mano, secondo gli insegnamenti che ci hanno trasmesso, supportata in alcuni casi dall’uso discreto delle più moderne tecniche agronomiche.